Categoria: Novità
ChatGPT bocciata per l’uso nel settore legale
Un legale e un linguista hanno messo alla prova lo strumento di OpenAI con tre brani di un contratto bancario, uno dei tipi di testo meno comprensibili persino dagli addetti ai lavori. Con il prompt “Puoi riscrivere meglio questa frase?” gli è stato chiesto di fare tre versioni. Ecco perché non ha superato l’esame.
GDPR, come funzionano le certificazioni in ambito privacy: rischi e opportunità
Gli schemi di certificazione per attestare la conformità alle indicazioni del GDPR portano opportunità alle aziende, ma nascondono anche limiti che è bene approfondire per avere un quadro completo su questi strumenti: le precisazioni del Garante privacy italiano aiutano a comprendere meglio la situazione.
Presentazione del libro “GDPR – Tutte le domande a cui un DPO deve sapere rispondere”
La normativa sulla protezione dei dati personali è particolarmente complessa e stratificata e i dubbi e le incertezze sulla corretta applicazione delle norme possono condurre ad effetti deleteri per il rischio di non individuare correttamente il perimetro di tutela e quale sia la normativa applicabile nelle varie situazioni.